SiO2
CLASSE MINERALOGICA: silicato (può essere anche classificato come ossido)
GRUPPO: dimetrico
SISTEMA: trigonale (gruppo spaziale: P3121,P3221)
ABITO: prismatico esagonale terminato con una piramide a sei facce romboedriche, ma anche in druse (mostrando solo la terminazione romboedrica) e massiva
DUREZZA: 7 (è un gradino della scala di Mohs)
PESO SPECIFICO: 2,60 - 2,65
INDICE DI RIFRAZIONE: ne=1.543-1.545, nw=1.552-1.554 (birifrangenza 0.0090)
COLORE: giallo, giallo-brunastro, arancio, giallo-aranciato, arancio-giallastro, arancio-rossastroLUCENTEZZA: vitrea
TRASPARENZA: da trasparente a traslucida
SFALDATURA: assente
STRISCIO: polvere bianca
FRATTURA: concoide
GENESI: si trova in rocce vulcaniche (spesso nelle cavità , formando geodi); citrino massivo si trova anche in vene quarzifere
PLEOCROISMO: generalmente assente (si può avere debole dicroismo in campioni di colorazione più intensa)
GIACIMENTI: Brasile, Madagascar, Stati Uniti ed in molte altre localitÃ