CaF2
CLASSE MINERALOGICA: alogenuro
GRUPPO: monometrico
SISTEMA: cubico (gruppo spaziale: Fm3m)
ABITO: cubico ed ottaedrico prevalentemente, ma anche in geminati per compenetrazione ed in masse compatte o granulari; raramente l'abito può essere dodecaedrico
DUREZZA: 4
PESO SPECIFICO: 3,1-3,2
INDICE DI RIFRAZIONE: n=1,433 (monorifrangente)
COLORE: pura è incolore, spesso però si trova di colore viola, verde, giallo, arancio, azzurro, rosa, bruno, nero
LUCENTEZZA: vitrea
TRASPARENZA: quasi sempre trasparente ma può arrivare ad essere traslucida ed opacaSFALDATURA: perfetta lungo le facce dell'ottaedro
STRISCIO: polvere incolore
FRATTURA: irregolare e fragile
GENESI: la fluorite è un tipico minerale idrotermale e costituisce numerosi filoni di cui può essere l'unico componente o può essere accompagnata da solfuri
PLEOCROISMO: assente
GIACIMENTI: è molto comune (specie come ganga), importanti giacimenti si trovano comunque negli Stati Uniti (Kentucky, Illinois) ed in Europa (Germania, Inghilterra, Francia, Russia). In Italia son stati trovati dei bei esemplari in Sardegna e Trentino