(Ca,Na)(Al,Si)2Si2O8
CLASSE MINERALOGICA: silicati
GRUPPO: feldspati
SISTEMA: triclino
DUREZZA: 6,5-7,2
PESO SPECIFICO: 2,62-2,65
INDICE DI RIFRAZIONE: na=1,554-1,563:nb=1,559-1,567:ny=1,562-1,573 (birifrangenza 0,008-0,011)
COLORE: rosso, verde, giallo, incolore
LUCENTEZZA: vitrea
SFALDATURA: perfetta(001), buona(010), distinta(110)
STRISCIO: polvere bianca
GENESI: la cristallizzazione di tali feldspati avviene in rocce ancora fuse, durante una fase di lento raffreddamento all' interno della crosta terrestre. Il lento raffreddamento, unito alla particolare composizione chimica del magma, consentono la formazione di questi particolari cristalli di qualità gemma, che vengono in seguito portati in superficie grazie ad eruzioni vulcaniche. Al termine del processo, la disgregazione della lava, sottoposta all' alterazione atmosferica, consente la separazione dei cristalli di Oregon Sunstone dalla lava stessa
GIACIMENTI: gli unici giacimenti di questa varietà di labradorite-bitownite sono presenti in Oregon (USA), all' interno di lave basaltiche del Miocene,ricche in alluminio