Ca5(PO4)3(OH,F,Cl)
CLASSE MINERALOGICA: fosfato
GRUPPO: dimetrico
SISTEMA: esagonale
ABITO: tabulare o prismatica
DUREZZA: 5
PESO SPECIFICO: 3,1 - 3,35
INDICE DI RIFRAZIONE: ε=(1,624-1,666) ω=(1,629-1,667) δ=(0,001-0,007)
COLORE: verde, bianco, giallo, blu, bruno, nero
LUCENTEZZA: da vetrosa a resinosa
TRASPARENZA: da trasparente a opaca
SFALDATURA: poco evidente
STRISCIO: bianco
FRATTURA: concoide
GENESI: le apatiti sono i fosfati più rappresentativi. Sono presenti come accessori in molte rocce magmatiche. Ma la maggior quantità di esse si formano in ambiete sedimentario.PLEOCROISMO: da debole a moderato, variamente colorato
FLUORESCENZA: alta
GIACIMENTI: formano importanti depositi minerali di sali di Fosforo. Cristalli ben formati per essere tagliati come gemme si rinvengono in: Brasile, Burma, Messico, Canada, Repubblica Ceca, Slovacchia, Germania, India, Madagascar, Mozambico, Norvegia, Sud Africa, Spagna, Sri Lanka, e Stati Uniti..